Dal centro storico di Sorrento, passando per l’avviamento della prima linea di produzione, fino ad arrivare ai giorni nostri, possiamo affermare con orgoglio di aver fatto parecchia strada. Oggi il nostro stabilimento di Eboli si estende su una superficie di 6600 metri quadri con tecnologie di ultima generazione che ci permettono di conciliare artigianalità e innovazione industriale, aspetti fondamentali della nostra mission. Siamo una delle poche realtà del Sud Italia che dispone di un sistema di confezionamento totalmente robotizzato, che ci permette di lavorare in tempi rapidi garantendo al tempo stesso assoluta sicurezza in ogni fase del processo produttivo. Lavoriamo quotidianamente senza sosta, realizzando oltre 90 milioni di articoli che ogni anno vengono distribuiti in tutti i Continenti.
Artigianalità e innovazione industriale
Qualità certificata
chiarezza e trasparenza verso i consumatori
Sin dal primo giorno selezioniamo in maniera scrupolosa le materie prime da utilizzare per garantire ai nostri clienti standard qualitativi elevati e sicurezza alimentare. Controlliamo ogni passaggio del processo produttivo e monitoriamo con accuratezza gli ambienti di lavoro per far in modo che siano sempre protetti da qualsiasi tipo di contaminazione. Con chiarezza e trasparenza i consumatori possono leggere sulle confezioni gli ingredienti utilizzati per realizzare i nostri prodotti. Nel corso di questi anni il nostro lavoro meticoloso è stato riconosciuto attraverso il conseguimento delle maggiori certificazioni del settore alimentare.



Nel 2007 abbiamo ottenuto le prestigiose certificazioni BRC FOOD (Brand Reputation Compliance) e IFS (International Featured Standard), entrambe sinonimo di qualità e garanzia di sicurezza. La certificazione HALAL, ottenuta nel 2017, è stata fondamentale per affacciarci a nuovi mercati nel rispetto delle culture locali. Gli ultimi traguardi raggiunti in ordine di tempo sono state le certificazioni BIO e V-label, arrivate rispettivamente nel 2019 e nel 2022, che rappresentano un ulteriore riconoscimento di impegno, integrità e attenzione.
Meno emissioni
la nostra visione della sostenibilità
Per alimentare il nostro stabilimento di produzione di Eboli utilizziamo esclusivamente energia derivante da Fonti Rinnovabili, grazie soprattutto a un impianto fotovoltaico autonomo, suddiviso in tre sezioni, capace di generare una potenza totale di 821,53 kW. In più, le condizioni ambientali dell’edificio sono regolate in maniera ottimale attraverso l’utilizzo di attrezzature HVAC di ultima generazione. Un altro tassello fondamentale è rappresentato dal corretto smaltimento dei rifiuti, con riciclo e recupero degli stessi. Tutto ciò ci permette di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2, contribuendo a contrastare l’inquinamento atmosferico.
Contro gli sprechi
il nostro impegno verso l’ambiente
Secondo il Rapporto sul bilancio idrologico nazionale, pubblicato dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nel novembre 2024, la disponibilità idrica in Italia è in calo di oltre il 18% rispetto alla media degli ultimi 70 anni. Una situazione di emergenza che colpisce soprattutto le regioni del Sud. Dal canto nostro ci impegniamo a gestire in maniera parsimoniosa le risorse naturali, prestando attenzione soprattutto all’acqua, un bene prezioso che significa vita. Il nostro elenco di buone pratiche per l’ambiente comprende inoltre:
- Gestione dei pallets in legno sia delle materie prime che del prodotto finito attraverso reso ai fornitori e/o clienti. • Gestione dei contenitori (cassettini) per la mozzarella attraverso reso dei vuoti ai fornitori.
- Gestione dei contenitori per il pomodoro (fusti in latta e plastica) con reso dei vuoti ai fornitori.
- Distribuzione di borracce in tritan a tutti i dipendenti aziendali, al fine di evitare l’utilizzo di bicchieri e/o bottiglie di plastica monouso per il consumo di acqua.
- Utilizzo di camici in cotone noleggiati da lavanderia industriale, al fine di sostituire i camici monouso.
- Studio e progettazione continua da parte del reparto ricerca e sviluppo sull’ottimizzazione del packaging primario (in termini di utilizzo di minor buste a cartone).
Le nostre performance in termini di sostenibilità sono state apprezzate e riconosciute attraverso il conseguimento di una medaglia di Bronzo da parte di EcoVadis. Un risultato che ci rende orgogliosi e, al tempo stesso, ci stimola per compiere ulteriori passi in avanti, sempre nella direzione giusta.